Un frutteto in città. Due ettari e mezzo su cui passeggiare da maggio a ottobre tra filari di albicocchi, peschi, ciliegi, meli, peri, susini, viti e more. Un luogo in cui godersi i profumi e i colori delle fioriture, ascoltare il cinguettio degli uccelli e raccogliere la frutta matura, per poi pesarla e pagarla all’uscita.
Si chiama FruttaInCampo e si trova a Milano, vicino lo stadio San Siro, in via Caio Mario. Il progetto è nato nel 2015 all’interno del Parco Agricolo Sud: «Avevo un sogno, coinvolgere un gruppo di amici e creare in città un luogo magico, sano e sicuro», spiega Sergio Pellizzoni, agronomo e socio fondatore dell’iniziativa.
Le oasi del WWF, paradisi dietro l’angolo
Dalla Lombardia alla Campania, un viaggio tra le aree naturali più vicine alle città. Per una veloce fuga nel verde
Le scale di Napoli: la città gradino dopo gradino
Su e giù per le tipiche scalinate partenopee: dal belvedere di San Martino a Spaccanapoli, da via Forìa a Capodimonte